Competenze per il cambiamento

Finalità

Fondirigenti ha pubblicato un nuovo Avviso con l’obiettivo di sostenere le competenze manageriali e tecniche per affrontare i cambiamenti di scenario e per guidare le persone attraverso questi cambiamenti, concentrandosi su quattro ambiti prioritari.

Chi può partecipare

I destinanti sono dirigenti di aziende aderenti e neo-aderenti al Fondo.
Potranno altresì partecipare, in qualità di uditori le altre figure manageriali (imprenditori, manager, giovani manager).

Non potranno partecipare all’Avviso:

  • le Grandi Imprese già beneficiarie dell’Avviso 1/2024 o PMI già beneficiarie dell’Avviso 2/2024
  • le imprese in stato di liquidazione, di concordato preventivo, di amministrazione straordinaria o straordinaria speciale o che abbiano in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali condizioni;
  • le imprese in stato di “cessata”, “cessata provvisoria”, “sospesa” o “revocata”.

Tipologie di progetto

L’Avviso finanzia due diverse modalità di Piani formativi aziendali:

Piano aziendale Singolo: presentato da una singola azienda, nel rispetto delle caratteristiche richieste.

Piano aziendale Aggregato: un piano in cui più aziende (minimo 3, massimo 6 – tutte aventi un dirigente in formazione) realizzano un percorso formativo comune, in tutto o in parte, in funzione di una motivazione e di obiettivi di crescita condivisi chiaramente descritti nelle proposte formative.

La presentazione da parte di Piccole Imprese o di Imprese localizzate al Sud permette l’assegnazione di 4 punti aggiuntivi.

Intensità del contributo

Ogni impresa potrà presentare un unico Piano formativo e richiedere un finanziamento massimo di 12.500 euro.

Il contributo può essere richiesto in regime De Minimis o Regolamento (UE) 651/2014 ( in base alla classe di dimensione è previsto un contributo dal 50 al 70%)

Modalità e termini per la presentazione

La presentazione dei Piani formativi sarà effettuata esclusivamente on line, attraverso l’Area riservata delle aziende, entro le ore 12.00 del 16 maggio 2025.

Valutazione delle domande

L’Avviso è una procedura selettiva: i progetti verranno sottoposti a valutazione formale da parte della struttura del Fondo e a valutazione di merito da parte di una Commissione esterna. Solamente i progetti valutati con punteggio superiore a 75/100, risulteranno finanziabili.

Aree di intervento

Le proposte formative dovranno presentare caratteristiche di originalità e personalizzazione sia nei contenuti che nelle metodologie e rientrare in una delle seguenti aree di intervento:

  1. Cambiamenti dei mercati
  2. IA, Innovazione Tecnologica e Digitale
  3. Nuovi paradigmi della Sostenibilità
  4. People management

Sono esclusi dal finanziamento:

  • i Piani formativi per conformarsi alla normativa nazionale in materia di formazione obbligatoria,
  • i Piani formativi per conformarsi al Regolamento (UE) n. 2016/679 General Data Protection Regulation.

Caratteristiche del Fornitore

I Fornitori dovranno rientrare in almeno una delle seguenti categorie, pena l’impossibilità di affidamento:

  • Ente accreditato presso la regione
  • Ente in possesso della Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (settore EA 37) e successive edizioni
  • Università italiana/estera
  • Ente con sistema di gestione della qualità certificato a livello internazionale
  • Ente di cui all’art. 1 della legge 40/87 riconosciuto dal Ministero del Lavoro
  • Istituto Tecnico e Istituto tecnico Superiore – ITS che rilasciano titoli di istruzione secondaria
  • Professionista in possesso di idonea certificazione
  • Professionista con almeno 5 anni di esperienza inerente al contenuto formativo da erogare

Sintesi fasi e tempistiche

FASITEMPISTICHE
Accesso al formularioDalle ore 12:00 del 10 aprile 2025
Presentazione dei piani formativiFino alle ore 12.00 del 16 maggio 2025
Valutazione e Approvazione dei piani formativiEntro 90 giorni dal tempo della presentazione
Inizio attività formative Piani ApprovatiDalla data di pubblicazione della graduatoria ~͇ inizio settembre 2025
Realizzazione attività e invio rendicontazione8 mesi ~͇ marzo 2025
Approvazione rendicontazioneEntro 30 giorni dalla ricezione del rendiconto
Erogazione finanziamentoEntro 15 giorni dalla ricezione del giustificativo di rimborso